
Abbracci
Due Panda stanno mettendo su casa, ognuno la propria. Si incontrano. Si guardano. Si piacciono. E poi? Come si fa a esprimere il proprio affetto? Come far sentire all’altro il battito del proprio cuore? Come si può condividere il bene più prezioso?
È necessario andare ad una scuola speciale: una scuola d’abbracci. Perché con gli abbracci si possono esprimere tante cose: ci si fa coraggio, si festeggia una vittoria, la gioia di un incontro o la speranza di ritrovarsi quando si va via. E così i nostri due Panda imparano a manifestare le proprie emozioni, fino a condividere la più grande di tutte, quella che rende colorato il mondo e fa fiorire anche i bambù.
Una riflessione sul potere comunicativo di un gesto semplice come l’abbraccio: nasciamo in un abbraccio, da un abbraccio, spesso ce ne andiamo cercando un abbraccio; l’abbraccio è ciò che più spesso desideriamo nei momenti di sconforto, quando rivediamo qualcuno dopo molto tempo, quando vogliamo esprimere una gioia incontenibile. É per eccellenza il gesto della condivisione, dell’unione, della tenerezza, del ritorno, della riconciliazione. Un gesto che i bambini cercano e sentono come naturale all’interno del loro orizzonte affettivo, ma che si deve imparare ad ogni nuovo incontro.
Più di 300 repliche in Italia e in tanti altri paesi del mondo.
Ed ecco le proposte di lettura per CicaLeggendo:
Abbracciami – Alessandro Sanna
Un amore di bambino – Martine Oborne
Tu – Emma Dodd
Piccolo blu piccolo giallo – Leo Lionni
Baci baci – Leslie Patricelli
Piccole emozioni – Sonia Maria Luce Possentini
Mattia va in biblioteca – Liesbet Slegers
Io… – Emma Dodd
Ingresso libero – fino ad esaurimento posti disponibili