
La bella e la bestia
Questo spettacolo sostituisce Hands up! dell’artista olandese Lejo, annullato per motivi indipendenti dall’organizzazione.
Età consigliata: dai 5 anni
Un mercante, padre di tre figlie, si smarrisce nel bosco, di ritorno da uno sfortunato viaggio d’affari. Trova rifugio nel palazzo della Bestia, un essere orribile, metà uomo e metà belva. Qui cerca di rubare una rosa e per questo la Bestia lo minaccia di morte. L’unica sua possibilità di salvezza è che sia una delle sue figlie a morire al suo posto. La più bella delle tre figlie accetta il sacrificio e si reca al palazzo. Ma andrà incontro ad un altro destino.
I protagonisti della storia hanno entrambi caratteristiche che li rendono particolari, ma al tempo stesso affini ad ognuno di noi. Il lavoro si incentra soprattutto sull’approfondimento e sulla ricerca dei loro aspetti più umani, che più ci appartengono: perché l’essere umano a volte diventa bestia? Forse c’è una “bestia” dentro ognuno di noi? Cosa ci spinge ad essere cattivi, a continuare ad esserlo?
Il personaggio di Bella invece sembra inverosimile nella sua apparente aspirazione al sacrificio, ma finisce per essere l’elemento vincente della storia. Ma qual è la sua forza? Qual è la forza che abbiamo dentro di noi che ci può consentire di vincere la brutalità?
Nasce così una storia ricca di fascino e di emozione, in cui si cerca di mostrare i significati nascosti attraverso la parola ed il movimento. Lo spettacolo utilizza, infatti, principalmente la tecnica del racconto orale, con la sua essenzialità ed immediatezza. Ma spesso la parola si fonde al movimento espressivo o lascia completamente lo spazio a sequenze di “gesti-sintesi”, nel tentativo di cogliere l’essenza più profonda del racconto, con pochi oggetti e costumi, lasciando alla voce e al corpo tutta la loro forza evocativa.
CicaGiocando – CHE SPETTACOLO LO SPORT!
Dalle 20.30 alle 21.15, in collaborazione con l’Associazione Freemotion, i bambini potranno partecipare a giochi e attività a tema sportivo prima dell’inizio degli spettacoli.
Luogo alternativo, in caso di pioggia:
Palazzetto dello Sport, Via Villa – Monticelli Brusati
Compagnia: IL BAULE VOLANTE
Di ROBERTO ANGLISANI e LILIANA LETTERESE
Con LILIANA LETTERESE e ANDREA LUGLI
Regia ROBERTO ANGLISANI
Drammaturgia del movimento CATERINA TAVOLINI
Durata: 50 minuti
Ti prendo per mano: un’idea di Teatro Telaio che vuole agevolare un’esperienza teatrale maggiormente inclusiva per gli spettatori con disabilità. Scarica la scheda di questo spettacolo e troverai maggiori informazioni per chi ha particolari necessità di tipo cognitivo, sensoriale o emotivo/relazionale.