
Fatti avanti, se hai coraggio! – SPOSTATO AL CHIUSO
Ci spostiamo presso:
Sala Civica di Castello Oldofredi, Via Mirolte – Iseo
Età consigliata: dai 5 anni
Nelle notti d’inverno, attorno al focolare o al caldo della stalla, i nonni di un tempo raccontavano, ai bambini e agli adulti, storie capaci di far passare indimenticabili serate quando ancora la televisione non esisteva.
Spesso erano storie paurose, con protagonisti streghe paesane, luoghi dove vivevano diavoli e spiriti, oggetti dal potere magico. E grandi e piccoli ascoltavano a bocca aperta, tra l’incredulo, la paura e il grande divertimento.
Ortoteatro proverà a ricreare quest’atmosfera con il racconto di Orsola, che andando in bagno in cortile (un tempo non esistevano i servizi in casa), incontra una vecchia che vuole rubarle il libro di scuola; la leggenda del Mulino del Diavolo, dove si narra di una giovane ragazza che con l’aiuto di un gatto, un cane e un gallo riuscirà a diventare ricca e a sconfiggere il demonio; e con la versione friulana della fiaba di Prezzemolina, che una cattiva strega chiude in una torre, fino al passaggio di un giovane principe che si innamorerà di lei.
CicaGiocando – CHE SPETTACOLO LO SPORT!
Dalle 20.30 alle 21.15, in collaborazione con l’Associazione Freemotion, i bambini potranno partecipare a giochi e attività a tema sportivo prima dell’inizio degli spettacoli.
Compagnia: ORTOTEATRO
Di e con: Fabio Scaramucci
musiche eseguite da: Mario Scaramucci
Durata: Circa 60 minuti
Ti prendo per mano: un’idea di Teatro Telaio che vuole agevolare un’esperienza teatrale maggiormente inclusiva per gli spettatori con disabilità. Scarica la scheda di questo spettacolo e troverai maggiori informazioni per chi ha particolari necessità di tipo cognitivo, sensoriale o emotivo/relazionale.