
Giacomo Sparviero. Il destino di un pirata
Età consigliata: dai 4 anni
Sparviero è uno scalcagnato mozzo rimasto solo, senza amici e senza ciurma, ma ha un grande sogno, quello di diventare un vero capitano con una nave tutta sua… Grazie ad una misteriosa mappa riuscirà a sentire la misteriosa voce del più temibile dei pirati che gli proporrà un pericoloso gioco: se Sparviero supererà le prove indicate dalla mappa battendo in abilità i più grandi pirati della storia potrà conquistarsi poco a poco il titolo di capitano, per scoprire alla fine che il suo destino era scritto nelle stelle e che non ci resta che seguire il nostro cammino, anche se alle volte sembra fragile o impervio.
Un curioso ed esilarante viaggio nella storia della pirateria dove il fascino della magia si sposa con le abilità del circo teatro, il tutto senza mai scordare che la meta si raggiunge perseguendo il proprio cammino con fatica e un pizzico di follia.
CicaGiocando – CHE SPETTACOLO LO SPORT!
Dalle 20.30 alle 21.15, in collaborazione con l’Associazione Freemotion, i bambini potranno partecipare a giochi e attività a tema sportivo prima dell’inizio degli spettacoli.
Luogo alternativo, in caso di pioggia:
Mensa della scuola, Via Nigoline 16 – Adro
Compagnia: FRATELLI DI TAGLIA
Regia: Daniele Dainelli
Con: Matteo Giorgetti
Collaborazione Artistica: Giovanni Ferma
Durata: 60 minuti
Ti prendo per mano: un’idea di Teatro Telaio che vuole agevolare un’esperienza teatrale maggiormente inclusiva per gli spettatori con disabilità. Scarica la scheda di questo spettacolo e troverai maggiori informazioni per chi ha particolari necessità di tipo cognitivo, sensoriale o emotivo/relazionale.