
Il Paese della Grande Fabbrica delle Parole
Nel paese dove vivono Philéas e Cybelle non si parla quasi mai: qui le parole vanno comprate e mica tutti i bambini possono permetterselo. Così Philéas, quando si innamora di Cybelle, non ha abbastanza soldi nel salvadanaio per dirglielo. Tre parole riesce a rubarle al vento, e poi ha con sé una parola speciale. Ma un giorno quel vento torna, più forte e…
Uno spettacolo di narrazione e danza, un racconto sull’importanza delle parole e delle storie da poter raccontare, dove gli occhi e le orecchie possono immaginare mondi nuovi, emozioni che non sono visibili se non attraverso il corpo e il movimento.
Vincitore di IN-BOX Verde 2016 Finalista di Festebà 2016
Ed ecco i consigli di lettura per CicaLeggendo:
La grande fabbrica delle parole – De Lestrade, Docampo
Il piccolo ladro di parole – Nathalie Minne
Scintille e piroette: un libro sulle parole – Ann e Paul Rand
Le parole di Bianca sono farfalle – Lorenzoni, Fatus
Pa… pa… paghetti, o, Come Valentino impara a cavarsela con le parole – Vettiger, Raber, Clementi
Squeak, rumble, whomp! Whomp! Whomp! – Marsalis, Rogers
Se la luna potesse parlare – Banks, Hallensleben
Parole di latte – Roncaglia, Cerretti
Che poesia mi racconti? – Piumini, Tanco
Rime indovinelle – Tognolini, Lorenzetti
Strane storie di parole – Argilli, Magnaschi
Venti parole di avventura – Carminati, Orecchia
Una coperta di parole – Kobald, Blackwood, Capella
Pane arabo e parole – Antonio Ferrara
Le mele del signor Peabody – Madonna, Long
Parlare a vanvera – Pitzorno, Bussolati
Gianni Rodari dalla A alla Z – Chiara Armellini
Un anno di poesia – Friot, Tullet, Carminati
Prenotazione obbligatoria
tel: 0306872735 (dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12)