Il rapimento del Principe Carlo

Età consigliata: per tutti

Uno spettacolo storico della Compagnia Teatro del Drago di Ravenna che ha conseguito molto successo in Italia e all’estero nei più importanti festival nazionali e internazionali di teatro di figura che unisce clownerie, teatro comico, musica dal vivo e giocoleria.

La trama, molto semplice, proviene da un vecchio canovaccio della metà dell’800 di tradizione emiliano-romagnola.
La storia inizia alla reggia di un vecchio re a cui è stato rapito il figlio. Viene dato ordine ai servi e ai soldati di andare a cercare il Principe Carlo in tutte le terre del regno; alla ricerca parte anche Fagiolino aiutato dai consigli della vecchia Fata Circe. Presto lo trova nel bosco della Rogna nelle mani del terribile e potente brigante Spaccateste e del suo gigante. Fagiolino dopo un lungo duello bastona senza pietà i cattivi e riporta sano e salvo il Principe Carlo a suo padre il re.

I protagonisti della storia sono molto noti nel mondo degli spettacoli di Baracca e Burattini:
– Fagiolino: povero di portafoglio e ricco di appetito; sa essere generoso coi deboli e severo coi cattivi a suon di bastonate. Ha in testa la cuffia bianca da monello bolognese.
– Sandrone: maschera modenese, rappresenta il contadino delle campagne. Burattino molto buffo e rozzo e per il suo modo di parlare in un italiano misto al dialetto.
– Brighella: personaggio della Commedia dell’Arte. Intrigante e furbesco. Parla un miscuglio di bergamasco e veneziano.
– Dottor Balanzone: maschera della commedia dell’Arte del 1600. Dottorone per eccellenza. Le sue sentenze vengono dettate con tono austero e dotto
– Fata Circe: con i suoi poteri e i suoi consigli sa aiutare sempre persone bisognose e nei guai.

CicaGiocando – CHE SPETTACOLO LO SPORT!
Dalle 20.30 alle 21.15
, in collaborazione con l’Associazione Freemotion, i bambini potranno partecipare a giochi e attività a tema sportivo prima dell’inizio degli spettacoli.


Luogo alternativo, in caso di pioggia:
Aula Magna Istituto Comprensivo, Via Roma – Provaglio d’Iseo


Compagnia: TEATRO DEL DRAGO

Da un testo della tradizione popolare del 1800
Di e con MAURO e ANDREA MONTICELLI

Durata: 50 minuti

Ti prendo per mano: un’idea di Teatro Telaio che vuole agevolare un’esperienza teatrale maggiormente inclusiva per gli spettatori con disabilitàScarica la scheda di questo spettacolo e troverai maggiori informazioni per chi ha particolari necessità di tipo cognitivo, sensoriale o emotivo/relazionale.

Dove trovarci

The event is finished.

Data

24 Giu 2025
Terminato

Ora

21:15

Età

PER TUTTI

Luogo

Provaglio d'Iseo - Piazza Portici

Compagnia

Teatro del Drago
Luglio 2025
Lug 21 2025

Nonnetti

Iseo - Cortile Castello Oldofredi
Nessun evento trovato!
Torna in alto