
Pelle d’oca
Due oche. Un fratello e una sorella. Per la minore è arrivata la stagione delle migrazioni. Il fratellone, a suo tempo, ha già̀ viaggiato. Come preparare la piccola al grande volo e poi lasciarla andare? Servono giochi e storie per insegnare, divertire, e preparare alla paura e al diverso: avventure, incontri fantastici, grandi laghi, lezioni di volo, ninne nanne, cocchi e coccodrilli…
Lo spettacolo parla del viaggio e di emigrazione, di chi ha intrapreso il “volo” pe disperazione, necessità, perché non poteva più rimanere dove si trovava.
È un discorso da adulti? Noi crediamo di no.. ma crediamo che ci voglia la giusta metafora.
Ecco perché abbiamo scelto di partire dal volo coraggioso compiuto da milioni di oche selvatiche, alla ricerca di un luogo dove trovare ristoro da fame e da sete e vivere finalmente in pace. Una narrazione giocosa e divertente ma che offre tanti spunti di riflessione.
Luogo alternativo, in caso di pioggia:
Teatro Rizzini, Via Duomo 2 – Cazzago San Martino