Ulisse dove sei?

Chi è veramente Ulisse e perché le sue avventure affascinano ancora oggi così tanto gli adulti come i bambini? Ulisse è un eroe multiforme, affascinante e simpatico perché sempre alla ricerca di qualcosa.

È curioso e quindi necessariamente astuto, perché, come ha imparato a sue spese, la curiosità può essere pericolosa. È un attore, perché si traveste, ora da vecchio, ora da animale, dice di essere chi non è (o addirittura di non essere Nessuno), è un incantatore che sa raccontare storie meravigliose e tutte le donne, perfino le dee, si innamorano di lui. Vuole tornare a casa, ma c’è sempre un’altra avventura da vivere, o da raccontare, che gli fa perdere la strada.

In questo viaggio teatrale nell’Odissea di Omero, un improbabile rapsodo racconta le gesta di Ulisse, catapultando gli spettatori dentro la sua storia e le sue avventure, attraverso i racconti dei personaggi che lo hanno incontrato: la nutrice Euriclea, Polifemo, i marinai che lo hanno accompagnato nei suoi viaggi, mostri, ninfe e divinità.
Uno spettacolo che sa alternare momenti di narrazione e poesia ad altri di maggiore impatto visuale, capace di incuriosire chi ancora non conosce l’Odissea e di emozionare quanti invece l’hanno letta o la stanno affrontando. Un punto di vista originale che vuole semplificare senza banalizzare, mantenendo quel giusto pathos che emoziona e conquista i bambini.


Luogo alternativo, in caso di pioggia:
Teatro Agorà, Piazza S. Rocco, 10


Bibliografia a cura della Biblioteca di Ospitaletto:
– “La storia di Ulisse e Argo”, raccontata da Mino Milani
– “Odissea”, I Classici facili raccontati da Carlo Scataglini
– “Nessuno. L’Odissea raccontata ai giovani d’oggi”, Luciano De Crescenzo
– “La storia di Ulisse e del ciclope”, Jacqueline Vallon
– “Il cavallo di Troia”, Sabina Colloredo
– “Odissea”, raccontata da Nicola Cinquetti
– “Il re dei viaggi: Ulisse”, Roberto Piumini
– “Odissea”, Pierdomenico Baccalario
– “Odissea. Le avventure di Ulisse”, S. Martelli
– “Ulisse nel regno di Alcinoo”, Martino Menghi
– “Dicono di Odisseo”, Imme Dros
– “Il mare di Ulisse”, Linda Griva
– “Dei ed eroi dell’Olimpo”, Roberto Piumini
– “Ulisse racconta”, Mino Milani
– “Le avventure di Ulisse”, Geronimo Stilton
– “Ulisse. Eroe degli eroi”, Tommaso Percivale
– “L’odissea di Argo”, Guido Sgardoli
– “Odissea”, Omero
– “Odisseo. Le imprese straordinarie del re di Itaca”, Diana Manfredi e Valerio Massimo Manfredi

Dove trovarci

The event is finished.

Data

19 Lug 2022
Terminato

Ora

21:15

Età

5+

Luogo

Ospitaletto
Ospitaletto, Parco della Resistenza "M. Boldrini", Viale dei Caduti, 4

Compagnia

Teatro Telaio
Nessun evento trovato!

In questa sezione potete trovare tutti gli spettacoli suddivisi per categorie.

Aprile 2023
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930

Categorie

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *