“Manca tanto Il Canto delle Cicale, simbolo di inizio vacanze e di spettacoli sempre di alto livello” Alfredo
"Dopo tutte le privazioni e le sofferenza subite, i nostri bambini hanno bisogno di arte, musica e teatro, tanto quanto della condivisione con altri bimbi... solo la bellezza salverà il mondo" Ilaria
“Vi stiamo tanto aspettando. Nonostante il nostro dolore mio figlio ha bisogno di voi” Fabia
Iniziamo la presentazione di questa edizione de Il Canto delle Cicale così, riportando alcuni dei tanti messaggi ricevuti su Facebook da famiglie abituate a seguire il Festival, che hanno temuto la sua cancellazione e che hanno gioito con noi alla notizia della sua riconferma. Tantissime sono state anche le telefonate e le e-mail!
Abbiamo temuto a un certo punto di dover sospendere tutto e annullare quanto era stato ipotizzato. Ci ha confortato ed inorgoglito il sostegno del nostro pubblico, ma anche la volontà di tante Amministrazioni Locali che, nonostante abbiano dovuto gestire alcuni dei territori più colpiti dall’emergenza sanitaria, hanno voluto, con le dovute misure e cautele, dare un segno di rinascita partendo proprio dai bambini e dalle famiglie.
Abbiamo cambiato la location di alcuni spettacoli, ridefinito la programmazione nel rispetto delle normative sanitarie e trovato nuovi modi per allietare le serate del Festival. Le rappresentazioni saranno introdotte da giochi ritmici e sonori con, cui attraverso le tecniche della body music, si sperimenteranno nuove maniere per fare gruppo e stare insieme. Un piccolo assaggio di percorso performativo basato sulla musica avviato da Teatro Telaio grazie alla presenza di Mauro Faccioli, opportunità oggi particolarmente preziosa.
E, allora, GRAZIE , perché i bambini hanno bisogno del teatro tanto quanto il teatro ha bisogno dei bambini. Non c’è arte senza chi la può guardare. Non c’è vero arricchimento culturale senza comunità.
Teatro Telaio
Al fine di garantire la fruizione degli spettacoli in sicurezza le norme di accesso potrebbero variare in base ai luoghi delle rappresentazioni. Sulle pagine dei singoli spettacoli di questo sito riporteremo eventuali segnalazioni.
Il Ritmo delle Cicale
Mauro Faccioli
8 LUGLIO 2020
dall'8 al 30 luglio - Luoghi del Festival
ore: 21.00, come introduzione agli spettacoli
LineaMondo. Piccolo spettacolo contro la noia
Teatro Telaio
8 LUGLIO 2020
Monticelli Brusati - Piazza Chiesa di San Zenone, Via Costa
ore: 21.00
Storia di un bambino e di un pinguino
Teatro Telaio
9 LUGLIO 2020
Castegnato - Parco del Brolo, Via Anna Frank
ore: 21.15
LineaMondo. Piccolo spettacolo contro la noia
Teatro Telaio
10 LUGLIO 2020
Concesio - Parco Monteverdi PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA PER INFO: 030/2184141 - cultura@comune.concesio.brescia.it SOLD OUT!
ore: 21.00
Granbaule del teatro
Teatro del Vento
11 LUGLIO 2020
Passirano - Parco Comunale di Monterotondo
ore: 21.00
Il sogno di Tartaruga
Il Baule Volante
12 LUGLIO 2020
Nuvolento - Cortile Municipio, Piazza Roma 19
ore: 21.00
Amici per la pelle
Teatro del Buratto
13 LUGLIO 2020
Roncadelle - Anfiteatro Parco Montagnette, via Guglielmo Marconi
ore: 21.00
Il libro delle fantapagine
Il Melarancio
14 LUGLIO 2020
Paderno Franciacorta - Piazza della Libertà PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
PER INFO E PRENOTAZIONI: padernoinpiazza@gmail.com o whatsapp al n. 339 5270766
ore: 21.00
Sonata per tubi
Nando e Maila
15 LUGLIO 2020
Provaglio d’Iseo - Ex Discarica Cogeme di Fantecolo, via Monsignor Daffini
ore: 21.00
Le quattro stagioni
Teatro Telaio
16 LUGLIO 2020
Ome - Maglio, via del Maglio
ore: 21.00
Cenerentola in bianco e nero
Proscenio Teatro
18 LUGLIO 2020
Passirano - Cortile del Municipio, Piazza Europa 16
ore: 21.00
La festa delle feste
Teatro Telaio
19 LUGLIO 2020
Mazzano - Cortile Scuola Media Fleming, Viale della Resistenza 2
ore: 21.15
Enrichetta dal ciuffo
Teatro Perdavvero
20 LUGLIO 2020
Cellatica - Area Feste Centro Sportivo, Via Breda Vecchia 2
ore: 21.00
Tippi e Toppi. Due paesi, due lingue, una storia
Nata Teatro
21 LUGLIO 2020
Ospitaletto - Oratorio S. Giovanni Bosco, Piazza S. Rocco 13
ore: 21.00
I musicanti di Brema
Teatro per Davvero
22 LUGLIO 2020
Provaglio d’Iseo - Piazza Portici
ore: 21.00
Il bambino dai pollici verdi
Pandemonium Teatro
23 LUGLIO 2020
Nuvolera - Zona Feste, Via Giuseppe Verdi 32 PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA: Biblioteca civica di Nuvolera (030 68 98 470)
ore: 21.00
Il gigante soffiasogni
La Piccionaia
24 LUGLIO 2020
Concesio - Spettacolo spostato all'Auditorium S. Andrea, Via Camerate 5 PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA PER INFO: 030/2184141 - cultura@comune.concesio.brescia.it
ore: 21.00
Cappuccetto. Una fiaba a colori
Lagru Ragazzi
25 LUGLIO 2020
Passirano - Parco Comunale di Camignone
ore: 21.00
Rose nell’insalata
Schedia Teatro
26 LUGLIO 2020
Mazzano - Cortile Scuola Media Fleming
ore: 21.15
Il viaggio di Giovannino
I Fratelli Caproni
27 LUGLIO 2020
Rovato - Cortile Biblioteca, corso Bonomelli 37
ore: 21.00
Ravanellina
Nata Teatro
28 LUGLIO 2020
Rodengo Saiano - Casa Delbrel, Via Ponte Cingoli 17 (SPETTACOLO RISERVATO)
ore: 21.00
Casca il mondo, casca la terra. La ballata dei contrari
Oltreilponte Teatro
29 LUGLIO 2020
Provaglio d’Iseo - Campus Infanzia Provezze, via Martiri della Libertà
ore: 21.00
A ritrovar le storie
Teatro dell’Orsa
30 LUGLIO 2020
Castegnato - Parco del Brolo, Via Anna Frank
ore: 21.15
Sottoscrizione Il Canto delle Cicale 2015:
PARTECIPA ANCHE TU!!! Quest'anno abbiamo aperto una sottoscrizione.
Clicca a questo link:
www.ilmiodono.it
Scarica i documenti delle precedenti rassegne in formato adatto per la stampa:
Programma Canto delle Cicale 2017: link al documento PDF
Programma Canto delle Cicale 2016: link al documento PDF
Programma Canto delle Cicale 2015: link al documento PDF
Programma Canto delle Cicale 2014: link al documento PDF
Programma Canto delle Cicale 2013: link al documento PDF
Programma Canto delle Cicale 2012: link al documento PDF
Locandina Canto delle Cicale 2011: link al documento PDF
Direzione artistica:
Gessica Carbone 342 0737905 (promozione@teatrotelaio.it)
Direzione organizzativa:
Maria Rauzi 328 4268036 (mariarauzi@teatrotelaio.it)
Segreteria organizzativa:
Stefania Landi (spettacoli@teatrotelaio.it)
Meri Polito (segreteria@teatrotelaio.it)
Direzione tecnica:
Marcelo Sola (tecnico@teatrotelaio.it)
Animazione ritmica e musicale:
Mauro Faccioli
Illustrazioni:
Antongionata Ferrari
Grafica:
Benedetta Montolli
Webmaster:
Harrier
IL TELAIO
Società Cooperativa Sociale ONLUS
25126 BRESCIA - via Villa Glori 10/B
Telefono: 03046535
Fax: 030 2939210
P.I.E.C.F. 02889000176
Orario apertura uffici:
dal lunedì al venerdì ore 9.00/15.00
Parco del Brolo, Via Anna Frank - Castegnato
Area Feste - Centro Sportivo, via Breda Vecchia 2 - Cellatica
Parco Monteverdi, Via Monteverdi - Concesio
A CAUSA DEL MALTEMPO, LO SPETTACOLO E' SPOSTATO PRESSO L'AUDITORIUM DI S. ANDREA, IN VIA CAMERATE 5 A CONCESIO - Concesio
Cortile Scuola Media Fleming, Viale della Resistenza 2 - Mazzano
Cortile Scuola Media Fleming, Viale della Resistenza 2 - Mazzano
Piazza Chiesa San Zenone Via Costa - Monticelli Brusati
Cortile Municipio, Piazza Roma 19 - Nuvolento
Zona Feste, Via Giuseppe Verdi 32 - Nuvolera
Maglio, via del Maglio - Ome
Piazza della Libertà - Paderno Franciacorta
Parco Comunale di Monterotondo - Passirano
Cortile del Municipio, Piazza Europa 16 - Passirano
Parco Comunale di Camignone - Passirano
Ex Discarica Cogeme di Fantecolo, Via Monsignor Daffini - Provaglio d'Iseo
Piazza Portici - Provaglio d’Iseo
Campus Infanzia Provezze, via Martiri della Libertà - Provaglio d’Iseo
Casa Delbrel, Via Ponte Cingoli 17 - Rodengo Saiano
Anfiteatro Parco Montagnette, via Guglielmo Marconi - Roncadelle
Cortile Biblioteca, corso Bonomelli 37 - Rovato
TEATRO TELAIO
Società Cooperativa Sociale ONLUS
Via Villa Glori 10/B – 25126 BRESCIA
Telefono 03046535 - Fax 0302939210
PI e CF 0288900017