Presentazione

Il Canto
delle Cicale 2023

Nel 2023 il Festival Il Canto delle Cicale, una delle proposte culturali estive più interessanti della provincia di Brescia e la più importante tra quelle specificamente rivolte al pubblico dei piccoli, compie ventiquattro anni!

Questo 2023 è particolarmente significativo perchè l’anno di Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura: il cuore del Canto delle Cicale, fin dalle sue origini, coinvolge i comuni della Franciacorta, di fatto il ponte ideale tra le due città. Proprio per questo quest’anno si è lavorato, anche grazie al contributo dell’Associazione Terra della Franciacorta, perchè tutti questi comuni potessero aderire e, dobbiamo dire, la sfida è stata praticamente vinta.

Come Teatro Telaio stiamo lavorando in particolare al progetto family friendly, premiato da Fondazione Cariplo, che ha visto collaborare nove realtà teatrali professionali che si rivolgono al giovane pubblico tra Bergamo e Brescia e che sono diventate a loro volta aggregatrici di altre realtà culturali. L’obiettivo immediato è quello di costruire un cartellone condiviso, lungo un intero anno, di teatro ed altre iniziative culturali dedicate all’infanzia e alle famiglie, con una serie di offerte prestigiose provenienti anche dall’estero. In realtà la sfida è quella di creare un gruppo consapevole di soggetti pubblici e privati che abbiano a cuore il pubblico delle giovani generazioni e delle loro famiglie come destinatari d’elezione di un’offerta culturale continuativa, diffusa, capillare, professionale e di qualità.
Proprio per questo, l’edizione di quest’anno del Canto delle Cicale entra orgogliosamente e a pieno titolo nel cartellone di Che spettacolo il 2023, che vi consigliamo di tenere d’occhio per tutto l’anno.

Entrare nel dettaglio di un cartellone così lungo, ricco e variegato come quello di quest’anno è impossibile, molto meglio venire a sperimentarlo dal vivo con noi, quasi ogni sera, dal 16 giugno al 26 luglio!

Ci limitiamo a segnalarvi i Progetti Speciali di quest’anno:
IL CICALEGGENDO: un piccolo angolo di libri, donati da biblioteche e associazioni del territorio, messo a disposizione dei bambini. Un luogo da esplorare ma anche da cui attingere, perché i libri potranno essere liberamente portati a casa.
IL CICAGIOCANDO, ovvero LA CLINICA DEI GIOCATTOLI per invitare i bambini a portare al Festival i loro giocattoli vecchi o rotti o sciupati, e imparare, grazie all’aiuto di due animatrici/artiste, a dare loro una nuova vita, “ripensandoli” e “ricreandoli”.
La clinica sarà aperta (quasi) ogni sera dalle 20.45 fino all’ora dello spettacolo per i bambini, dai 4 anni di età.
LA SECONDA EDIZIONE DEL CONCORSO “LE CICALE ILLUSTRATE”: pubblicato negli scorsi mesi sul sito del Teatro Telaio, ha selezionato una ventina di giovani tra artisti, illustratori, fumettisti che si metteranno alla prova con un’esperienza che mescola l’illustrazione al teatro, un connubio che già l’anno scorso ha avuto esiti molto interessanti. L’obiettivo è duplice: vogliamo ricondurre al teatro per l’infanzia anche i giovani che lo hanno un po’ “superato” e dare l’occasione, a giovani che vogliono trasformare la loro passione in lavoro, di misurarsi con una giuria di professionisti.
Ben tre partecipanti alla prima edizione del concorso sono stati contattati dalle compagnie teatrali presenti per trasformare la loro opera in locandina.
Anche quest’anno ringraziamo Chiara Abastanotti per la preziosa direzione.

Non vediamo l’ora di ricominciare e vi aspettiamo, come sempre, numerosi!

Il Teatro Telaio

È finalmente possibile ottenere PASS PASS!, il pass culturale, cartaceo e digitale, per le Nuove Generazioni, un gioco per collezionare esperienze culturali.

Per conoscere il calendario di tutte le attività family friendly scarica l’app PASS PASS! e cerca il pass cartaceo presso i luoghi della rete family friendly (come noi).

Con l’app puoi collezionare i personaggi PASS PASS! e scoprire come viaggiare tra Bergamo e Brescia con il tuo avatar! Ogni volta che partecipo ad un’attività culturale, potrai collezionare i timbri sul pass e scrivere le tappe del tuo viaggio nel mondo della cultura!