Concorso "Le Cicale Illustrate"

È online il bando della quarta edizione del concorso Le Cicale Illustrate, con l’obiettivo di mettere in contatto i mondi dell’illustrazione e del teatro, per creare opere che sappiano raccontare e comunicare gli spettacoli del Festival Il Canto delle Cicale.

Il concorso è aperto ad artisti non professionisti dai 15 ai 35 anni, tra cui studenti di arte, fumetto, illustrazione, grafica o amatori, anche in team di due persone o in piccoli gruppi.

Le candidature devono pervenire attraverso questo form entro la mezzanotte del 18 maggio 2025.

La giuria di quest’anno è composta da:

Antongionata Ferrari  Illustratore e docente, autore di tutte le locandine de Il Canto delle Cicale
Fabio Toninelli  Grafico e art director, Presidente dell’Associazione culturale Tapirulan
Camilla Gualina  Coordinatrice PInAC, docente di Comunicazione e Didattica dell’arte
Luigi Filippelli  Fondatore dell’Officina editoriale MalEdizioni, fumettista e illustratore
Barbara Nevano – Illustratrice e autrice. Docente Scuola Internazionale di Comics
Paolo Sacchini  Docente dell’Accademia di Belle arti SantaGiulia
Marino Pedroni – Esperto di teatro ragazzi
Angelo Facchetti  Regista e autore di Teatro Telaio

Ringraziamo per il coordinamento del concorso Chiara Abastanotti Fumettista.

Le Cicale Illustrate sono sostenute da:

Di seguito, le opere vincitrici e tutti i partecipanti della scorsa edizione:

🥇 PRIMO CLASSIFICATO 🥇

Toma e Carolina di Chiara Conforti

Per la capacità di cogliere il simbolo della lettura che ti introduce in un’altra dimensione, per la pulizia dell’immagine che, nonostante il soggetto complesso, resta chiara ed efficace. Per la dinamicità, la giocosità e per l’ottima realizzazione e la bellissima composizione. 

Toma e Carolina - Chiara Conforti

🥈 SECONDO CLASSIFICATO 🥈

Storia d’amore e di alberi di Davide Oggioni

Abbiamo apprezzato questa locandina elegante, grafica e moderna, il cui impatto del bianco di sfondo permette all’immagine di risaltare, e il lettering molto curato si integra perfettamente nel disegno. 

Storia d'amore e di alberi - Davide Oggioni

🥉 TERZO CLASSIFICATO 🥉

Seggioline. Per diventare grandi di Adriana Riccardi e Federico Giretti

Per la prospettiva interessante e suggestiva, la capacità narrativa dell’immagine che rende l’idea di crescita progressiva dello spettacolo.

Seggioline. Per diventare grandi - Adriana Riccardi e Federico Giretti

🥉 TERZO CLASSIFICATO 🥉

Mr Ping Pong di Giulia Panarotto

Per la sua immediatezza e ironia, un’immagine ben fatta che rende l’atmosfera dello spettacolo e richiama il fumetto underground.

Mr Ping Pong - Giulia Panarotto

🌟 MENZIONI SPECIALI 🌟

Menzione speciale: Jim e il pirata di Beatrice Artunghi

Per la sintesi grafica e giocosa del segno, fresco e immediato. Una locandina che con i suoi pezzi sparsi incuriosisce e rende lo spirito dello spettacolo.

Menzione speciale under 18: Arcipelago di Jasmine Pellegrinelli

Un’opera delicata che si distanzia molto dalle altre, per la composizione triangolare ben equilibrata e l’idea del mare che rievoca la narrazione dell’installazione. Un premio anche per la giovane età dell’artista. 

Jim e il pirata - Beatrice Artunghi
Arcipelago - Jasmine Pellegrinelli

Dai un’occhiata alle opere della prima e della seconda edizione e alle due serate di premiazione!

Torna in alto